Quando arrivano le bollette spesso non è semplice leggere e comprendere tutte le voci presenti. Senza dubbio vi sarà capitato di imbattervi ad esempio nel cosiddetto “codice POD” ma non conoscerne il significato. Questo dato in realtà può rivelarsi davvero utile nell’ambito della fornitura delle bollette della luce sotto vari punti di vista ed è quindi importante approfondire con maggiori informazioni. 

Che cos’è il codice POD

Il codice POD (acronimo di Point Of Delivery, cioè punto di prelievo) è un codice alfanumerico che rappresenta un po’ il codice fiscale dell’utenza elettrica. Questo viene infatti fornito al momento dell’allacciamento della rete elettrica e dell’installazione del contatore. Da quel momento rimarrà invariato anche in caso di cambio gestore consentendo quindi di identificare in modo univoco il contatore dell’energia elettrica.

Come suggerisce il nome, il codice POD serve quindi a identificare il punto geografico in cui si trova l’utente che preleva l’energia per utilizzarla, grazie a un sistema di distribuzione locale che collega tutte le abitazioni alla rete nazionale. Questa sequenza non deve tuttavia essere confusa con il codice cliente, che è ben diverso! Il codice cliente infatti varia in base al fornitore al quale si fa riferimento ed è utilizzato esclusivamente da esso per le operazioni di gestione interna. 

A che cosa serve 

Trattandosi di un numero identificativo dell’utenza, questo codice serve per effettuare diverse operazioni. Innanzitutto, è necessario per poter attivare il contatore in caso di subentro o per una prima attivazione elettrica. Inoltre è utile quando l’utenza di un contatore preesistente cambia. Infine, sebbene rimanga immutato, è necessario fornire questo codice anche in caso di cambio fornitore, proprio perché questa sequenza identifica in modo inequivocabile la posizione geografica dell’utenza.

codice POD

Dove trovare il codice POD

A livello pratico, il codice POD si compone di 14 o 15 cifre alfanumeriche che nel loro insieme indicano la singola fornitura di energia elettrica di ogni utente. Nello specifico, in Italia la sequenza è sempre preceduta dalla sigla IT e sarà quindi estremamente facile individuare il codice all’interno della bolletta della luce. Alcune volte è possibile trovarlo sotto la denominazione di Codice Univoco in Bolletta Luce). Inoltre su alcuni modelli di contatore elettronico, premendo il pulsante di attivazione del display è possibile vederlo comparire.


Nelle bollette di Camer Gas & Power ad esempio, trovare il codice POD è molto semplice e sarà disponibile:

  • nella seconda pagina della bolletta della luce
  • online nell’area clienti personale

Se invece non si ha la possibilità di trovare questa informazione, potrete sempre contattare il servizio assistenza clienti Camer Gas & Power, chiamando il numero verde 800 14 55 16. Comunicando l’indirizzo di casa e alcuni dati personali che verranno richiesti, in pochi minuti potrete avere accesso al vostro codice POD.

Lascia un commento