Bollette più trasparenti e semplici da consultare? Ecco che per agevolare questa esigenza, l’autorità del settore energetico ARERA ha recentemente annunciato importanti novità che dovranno essere applicate ufficialmente da gennaio 2023.
Con l’inizio del nuovo anno quindi, leggere le bollette sarà davvero molto più agevole grazie alla specifica di alcune voci in fattura e l’ulteriore inserimento di utili informazioni. 

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. 

Bollette più trasparenti: le novità

La prima novità introdotta da ARERA per far beneficiare di una maggiore trasparenza prevede una chiara indicazione circa le modalità di calcolo del “consumo annuo”. Come si può leggere nella delibera 209/2022, il consumo annuo è definito come “un dato pari al consumo di 12 mesi consecutivi, determinato in base alla differenza tra letture rilevate/autoletture che coprono un periodo di 12 mesi consecutivi”.

Inoltre verrà introdotta la nuova voce “spesa annua sostenuta”. Sempre secondo quanto riportato da ARERA, questa “è la spesa risultante dalla sommatoria della spesa riportata nelle ultime 12 mensilità, ricomprendendo solo quanto dovuto per la fornitura propriamente detta di energia elettrica o di gas naturale”. 

novità bollette più trasparenti 2023

Bollette 2.0

A partire dal 1° gennaio 2023 ci saranno però anche altre novità orientate a garantire bollette più trasparenti ed una maggiore chiarezza per tutti gli utenti finali. Ecco perché:

  • i costi relativi agli oneri di sistema dovranno essere indicati separatamente rispetto a quelli del trasporto e la gestione del contatore;
  • sarà sempre presente un “codice offerta” per far identificare agevolmente la tipologia della propria tariffa attivata;
  • verrà indicata, se presente, la data di scadenza del contratto

     

Per ricevere assistenza personalizzata sulla tua offerta contatta il servizio clienti Camer Gas & Power chiamando il numero verde 800 14 55 16. 

Lascia un commento