Nel panorama delle agevolazioni previste per quest’anno, c’è una novità che pensiamo meriti la tua attenzione: il nuovo bonus bolletta 2025 infatti, può rappresentare un “doppio bonus” sulla bolletta elettrica di moltissime famiglie. Come? Andando a coniugare due strumenti già collaudati utili per offrire un vantaggio concreto a chi rientra in specifici requisiti.

Un’opportunità senza dubbio interessante per molti nuclei familiari, che si propone l’obiettivo di rendere l’accesso all’energia ancora più equo ed efficiente. Vediamo nel dettaglio come funziona questa doppia agevolazione, chi può beneficiarne e cosa bisogna fare per ottenerla. 

Bonus sociale elettrico: il primo punto da cui partire

Il primo tassello del doppio sconto è il Bonus sociale elettrico.  Questa misura già consolidata garantisce uno sconto in bolletta alle famiglie con un ISEE fino a 9.530 euro, oppure fino a 20.000 euro se si hanno almeno 4 figli a carico. Il contributo:

  • varia in base al numero dei componenti del nucleo familiare;
  • viene applicato direttamente sulla bolletta dell’energia elettrica, senza che il beneficiario debba fare alcuna richiesta al fornitore.

Nuovo bonus bollette 2025: un aiuto in più

Ma con il nuovo Bonus bollette c’è un’importante novità: da aprile 2025 infatti – solo in specifici casi – alle famiglie già beneficiarie del bonus sociale si aggiunge un’ulteriore agevolazione. Come confermato da ARERA, questo secondo sconto sarà automaticamente riconosciuto alle stesse categorie di utenti con ISEE fino a 20.000 euro, rendendo cumulabili i due benefici.
Il risultato? Un risparmio doppio in bolletta, che può fare la differenza per molte famiglie. 

bonus bolletta 2025 - doppio sconto - bonus sociali famiglia - camer gas e power lecce - galatina

Chi sono i beneficiare delle agevolazioni?

Per stabilire chi siano i beneficiari di questo contributo extra, è necessario riferirsi alla Delibera ARERA del 27 Marzo 2025 in accordo con quanto previsto dal Decreto Bollette 2025.

Per accedere ad entrambi i bonus infatti, bisognerà rientrare nei seguenti requisiti:

  • ISEE non superiore a 9.530 euro, oppure fino a 20.000 euro se si hanno almeno 4 figli a carico;

  • titolarità di un contratto di fornitura elettrica per uso domestico residente;

  • presenza di un componente del nucleo familiare percettore di Reddito o Pensione di Cittadinanza (questo requisito vale per l’accesso al bonus sociale tradizionale, ma non è più obbligatorio per il riconoscimento automatico con ISEE aggiornato).

Grazie al doppio sconto quindi, i beneficiari potranno ricevere un contributo di 200 euro che si andrà a sommare con gli importi riconosciuti dal bonus sociale elettrico. 

Come ottenere il bonus bolletta 2025

Uno degli aspetti più rilevanti da considerare riguarda l’automatismo nell’assegnazione del bonus sociale. Non è infatti necessario inoltrare alcuna domanda, ma sarà sufficiente:

  • presentare la DSU aggiornata per l’anno in corso;
  • ottenere l’ISEE.

Saranno poi INPS e ARERA a incrociare i dati e trasmettere le informazioni al tuo fornitore di energia elettrica, che provvederà ad applicare il bonus direttamente in bolletta. Stessa modalità vale anche per il bonus straordinario, purché si rientri nei parametri sopra indicati.
Il doppio bonus bolletta 2025 rappresenta quindi un’occasione concreta per semplificare la gestione delle spese domestiche e valorizzare strumenti già esistenti in modo ancora più efficace.

Contattaci al numero verde 800 14 55 16 per ricevere maggiori informazioni dai nostri esperti e valutare insieme le migliori soluzioni per l’energia della tua casa. 

Lascia un commento