Imparare a leggere la propria bolletta di luce e gas può non essere semplice come si può pensare. Molto spesso infatti l’attenzione si focalizza esclusivamente sulla spesa da sostenere, tralasciando invece altre voci ugualmente importanti. I consumi in bolletta ad esempio si distinguono in rilevati e stimati e possono aiutare a capire con maggiore consapevolezza l’andamento dei consumi.

Proviamo ad analizzare questi consumi in bolletta in modo più approfondito.

Consumi rilevati

Quando parliamo di consumi rilevati facciamo riferimento all’insieme dei kilowattora (kWh per l’energia elettrica) o dei metri cubi (SMC per il gas) che sono stati realmente consumati dall’utente in un periodo di tempo determinato. Per conoscerli è indispensabile una lettura dal distributore locale oppure un’autolettura del contatore. A questo punto si dovrà calcolare la differenza tra le ultime due letture, quella alla fine e all’inizio del periodo a cui ci riferiamo. Ti ricordiamo che optare per l’autolettura, cioè comunicare in modo autonomo al tuo fornitore l’andamento dei tuoi consumi, può rivelarsi una valida soluzione per evitare conguagli e risparmiare così sulle bollette.

Consumi stimati

I consumi stimati invece, come suggerisce il termine stesso, si basano su una stima indicativa degli SMC o dei kWh di un’abitazione, dati raccolti nel medesimo intervallo di tempo degli anni precedenti. Questi valori sono presi in considerazione quando il fornitore non ha un accesso diretto ai consumi rilevati (cioè ai tuoi reali consumi) o se non riceve con regolarità da parte del cliente l’autolettura. In caso di un contratto di fornitura energetica recente, il consumo stimato si baserà su altre caratteristiche come ad esempio:

  • la tipologia di impianto
  • la fascia di consumi indicati al momento della stipula del contratto
  • il numero di componenti del nucleo abitativo

Se alla fine dell’anno i consumi stimanti non trovano corrispondenza a quelli effettivi (risultano cioè superiori o inferiori a quelli reali), la differenza sarà sanata attraverso un conguaglio. Questo prevedrà cioè a seconda dei casi un accredito per il cliente o un ulteriore addebito.

Camer Gas & Power pone da sempre molta attenzione alla chiarezza della documentazione con cui instaura i rapporti con i propri clienti e propone quindi soluzioni vantaggiose e trasparenti. Per ricevere maggiori informazioni contattaci al nostro numero verde 800 14 55 16 o visita il nostro sito web.

Lascia un commento